Cannabis e Cupido: biscotti al CBD per un San Valentino rilassante

Maria Novella De Luca
13 Feb 2025

San Valentino è alle porte e, come ogni anno, la ricerca del regalo perfetto per la vostra dolce metà diventa una priorità. Se siete alla ricerca di un'idea originale che vi permetta di stupire il vostro partner, potreste pensare di preparare con le vostre mani degli ottimi biscotti al CBD


Il CBD, o cannabidiolo, è un composto presente nella pianta di cannabis, noto per le sue proprietà rilassanti e antinfiammatorie. Offre una vasta gamma di benefici senza gli effetti psicoattivi associati al THC. Consumare CBD attraverso i biscotti offre un doppio beneficio: da un lato, il piacere di gustare un dolce fatto in casa; dall’altro, un metodo discreto e duraturo per ottenere un sollievo naturale.

Negli ultimi anni, l'utilizzo del CBD in cucina è diventato sempre più popolare, grazie alla sua capacità di aggiungere un tocco di originalità e benessere a piatti dolci e salati. In occasione di San Valentino, abbiamo pensato di proporvi una ricetta per un dolce a base di CBD facile da preparare e dal successo assicurato.

Questa ricetta è pensata appositamente per gli amanti della cannabis, ma anche per chi è curioso di sperimentare nuovi sapori e di scoprire i benefici del CBD. Il nostro dolce di San Valentino con CBD è un'idea regalo perfetta per sorprendere il vostro partner con un gesto d'amore unico e speciale.

Siccome non potremo utilizzare il CBD direttamente per la nostra ricetta, dovremo lavorarlo per creare il burro di cannabis. Quindi prima di tutto vediamo quali ingredienti ci occorrono e il procedimento per procedere con il primo passo. Questo è un procedimento che, come vedrete, vi porterà via un bel po' di tempo, tenetelo presente e leggete bene tutti i passaggi prima per assicurarvi di farcela nella preparazione del vostro regalo per San Valentino.

Ingredienti:

15 g di inflorescenze di cannabis light (la varietà è a vostra discrezione) o olio di CBD a piacere

250 g di burro (non salato)

1 litro di acqua

Tritiamo la canapa il più possibile, così da permettere alle infiorescenze di amalgamarsi con il burro.

Contemporaneamente scaldiamo l’acqua e quando è prossima all’ebollizione aggiungiamo il nostro burro non salato.

Lasciamo che si sciolga completamente, fin quando non raggiungerà una composizione liquida e dall’aspetto giallognolo.

A questo punto aggiungiamo la cannabis finemente tritata al nostro composto oppure l'olio di CBD (da non confondere con l’olio di marijuana) a seconda della scelta che si è effettuata.

La temperatura e i tempi sono fondamentali per ottenere un buon burro di cannabis, dal contenuto ricco di cannabinoidi presenti nella canapa.

Vi consigliamo, quindi, una temperatura non eccessiva e una cottura che oscilla tra le 8 e le 24 ore. Questo vi regala, a seconda della vostra scelta, un prodotto più o meno ricco di CBD.

Il consiglio è di seguire passo dopo passo la cottura, rigorosamente su fiamma bassa, e controllare il livello di acqua presente nella pentola. Una parte di esso finirà inevitabilmente con l’evaporare, ma quando avrete ottenuto una miscela ben omogenea vorrà dire che il vostro lavoro starà procedendo per il meglio.

L’acqua non deve mai scendere ma deve coprire sempre tutte le materie prime presenti nella pentola. Per questo, durante la cottura, bisognerà aggiungere di tanto in tanto un bicchiere d’acqua, evitando così un’eccessiva evaporazione.

Raggiunto il minimo delle 8 ore, si potrà finalmente filtrare il contenuto in un recipiente e porlo in frigorifero per un paio d’ore circa.

Quello che ti si presenterà davanti sarà un prodotto in due parti, una superiore dove si trova il vostro burro e una inferiore dove trovate un liquido.

Ignorate il liquido e preoccupatevi di recuperare soltanto la parte solida. Avete ora finalmente il vostro burro al CBD.

Procuriamoci ora gli ingredienti per i biscotti e procediamo alla nostra dolce creazione romantica.

  • 250 g di farina
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 150 g di burro di cannabis
  • 100 g di zucchero bianco
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 1 uovo intero
  • 250 g di gocce di cioccolato fondente o al latte

Prendete una ciotola e iniziate a battere vivacemente con una frusta a mano (o elettrica, ma a basso voltaggio) il burro di cannabis e lo zucchero.

A questo primo impasto bisogna aggiungere l’uovo intero più un tuorlo e continuare a mescolare con cura.

Infine arricchite l'impasto con le gocce di cioccolato e continuate a mescolare.  

Il vostro impasto è pronto, lasciatelo riposare per circa 20 minuti in frigo.

Tempo che utilizzerete per preparare la teglia su cui poi poggiare i biscotti e preriscaldare il forno a 170 gradi.

L’impasto si è raffreddato?

Bene, ora potete iniziare a lavorare alla creazione dei vostri biscotti.

Prendete un po’ dell’impasto, arrotolatelo e compattatelo tra i palmi della mani fino a creare una pallina di buona consistenza o qualsiasi forma vorrete dargli.

Posate i biscotti sulla teglia e infornate.

Tenete d’occhio la cottura passo dopo passo, per evitare di cuocerli troppo e mangiarli duri.

Quando i cookie avranno la tipica crosta dorata ma saranno ancora morbidi al tatto (si consiglia l’utilizzo di uno stuzzicadenti per infilzarli e sentirne la consistenza), allora i vostri dolci biscotti al CBD saranno pronti.

Adesso non vi resta che goderveli in dolce compagnia.

Buon San Valentino

Leggi anche su Soft Secrets:

Canna Fudge fondente per un San Valentino divertente

Cannabis in cucina: 5 ricette da provare a casa

 

M
Maria Novella De Luca