Canapa nel piatto: tre fresche ricette per affrontare il caldo

Maria Novella De Luca
14 Aug 2025

La canapa in cucina non è più una novità, ma una risorsa preziosa che sta conquistando sempre più appassionati. Se un tempo era vista come un ingrediente di nicchia, oggi la farina, l'olio e i semi di canapa sono sempre più presenti nelle nostre dispense, portando un tocco di salute e originalità alle nostre ricette


Non si tratta solo di gusto, ma di un vero e proprio elisir di benessere. I semi di canapa, ad esempio, sono una fonte eccezionale di proteine vegetali di alta qualità e contengono tutti gli amminoacidi essenziali, rendendoli perfetti per chi segue una dieta vegetariana o vegana. Inoltre, l'olio di canapa si distingue per il suo equilibrio ottimale di acidi grassi omega-3 e omega-6, fondamentali per il buon funzionamento del nostro organismo, in particolare per la salute cardiovascolare e per contrastare i processi infiammatori. La farina di canapa, naturalmente priva di glutine, aggiunge un tocco rustico e un profilo nutrizionale invidiabile a pane, dolci e pasta.

Con le alte temperature di quest'estate, la voglia di piatti freschi e leggeri si fa sentire. Ecco allora tre ricette facili e gustose per integrare la canapa nella tua dieta estiva.

Smoothie energizzante alla canapa: la sferzata di energia per la tua giornata

Iniziare la giornata con il piede giusto, specialmente dopo una passeggiata o una corsetta mattutina, è fondamentale. Questo smoothie è l'ideale per reintegrare liquidi, vitamine e minerali, e ti darà la carica giusta per affrontare gli impegni della giornata.

Ingredienti:

  • 1 banana matura (meglio se congelata, per una consistenza più cremosa)
  • 1 manciata di spinacini freschi
  • 100 ml di latte di mandorla o altra bevanda vegetale
  • 2 cucchiai di semi di canapa decorticati
  • 1 cucchiaio di sciroppo d'acero (opzionale, se preferisci un tocco più dolce)
  • Ghiaccio q.b.

Metti tutti gli ingredienti nel frullatore e frulla fino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea. Se desideri un tocco in più, puoi aggiungere anche dei frutti di bosco o una fetta di zenzero fresco. Versa in un bicchiere e guarnisci con qualche seme di canapa intero. Bevi subito per godere di tutti i benefici!

Pasta al pesto di canapa: un grande classico, rivisitato

Il pesto è indubbiamente un grande classico della cucina estiva, ma con questa versione arricchita dalla canapa, diventa ancora più saporito e nutriente. La pasta di farina di canapa aggiunge, infatti, un sapore unico e una consistenza deliziosa.

Ingredienti:

  • 200 g di pasta di farina di canapa
  • 2 manciate di basilico fresco
  • 1 spicchio d'aglio
  • 30 g di pinoli (oppure anacardi, per una versione più cremosa)
  • 4 cucchiai di semi di canapa decorticati
  • 50 g di parmigiano reggiano (o lievito alimentare per una versione vegana)
  • Olio di canapa q.b. (circa 6-8 cucchiai)
  • Sale grosso

Mentre aspetti che l'acqua per la pasta bolla, prepara il pesto. In un frullatore (o con il mortaio, se preferisci il metodo tradizionale), metti il basilico, l'aglio, i pinoli, i semi di canapa e il parmigiano.

Inizia a frullare e aggiungi l'olio di canapa a filo, fino a ottenere una consistenza cremosa. Regola di sale secondo i tuoi gusti.

Lessa la pasta di canapa in abbondante acqua salata, scolala al dente e versala in una ciotola capiente.

Condisci la pasta con il pesto e il gioco è fatto. Mescola bene e servi subito, guarnendo il piatto con qualche altro seme di canapa intero.

Insalata di farro con verdure e semi di canapa: il pranzo perfetto

Per un pasto leggero ma completo, che non ti appesantisca e ti dia l'energia giusta per affrontare il pomeriggio, questa insalata è la scelta ideale. La combinazione di farro, verdure croccanti e il tocco nutrizionale dei semi di canapa la rende un piatto sfizioso e bilanciato.

Ingredienti:

  • 150 g di farro perlato
  • 1 zucchina piccola
  • 100 g di pomodorini ciliegino
  • 100 g di feta (o mozzarella, o tofu per una versione vegana)
  • Olive taggiasche q.b.
  • Basilico fresco
  • 2 cucchiai di semi di canapa decorticati
  • Olio di canapa q.b.
  • Sale e pepe

Cuoci il farro in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolalo e lascialo raffreddare completamente.

Nel frattempo, taglia la zucchina a cubetti molto piccoli e i pomodorini a metà. Sbriciola la feta e trita il basilico.

In una ciotola capiente, unisci il farro freddo, le verdure, la feta e le olive. Condisci con l'olio di canapa, sale, pepe e il basilico tritato.

In una ciotola capiente, unisci il farro freddo, le verdure, la feta e le olive. Condisci con l'olio di canapa, sale, pepe e il basilico tritato.

Mescola bene, poi aggiungi i semi di canapa decorticati. Lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire, in modo che tutti i sapori si amalgamino.

Queste sono solo alcune delle ricette che possono essere arricchite con la canapa che ci offre un modo semplice e gustoso per prenderci cura di noi stessi anche in estate. Provale e lascia che il sapore e il benessere della canapa ti accompagnino durante i mesi più caldi! Presto torneremo con altre ricette sfiziose.

Leggi anche su Soft Secrets:

Semi di canapa: proprietà e benefici

La ricetta del mese: Caesar Salad con canapa

La ricetta del mese: avocado con canapa e mele

 

M
Maria Novella De Luca