In Senato denunce e proposte per la canapa industriale
Roma, 20 novembre – Giornata cruciale per il futuro della canapa industriale in Italia, con il Senato come teatro di una duplice iniziativa che mette sotto pressione il blocco legislativo del settore
Mentre il Movimento 5 Stelle presenta un disegno di legge per tutelare le aziende dai controversi sequestri i promotori della legge di iniziativa popolare "IoColtivo" hanno tenuto una conferenza stampa per denunciare l'immobilismo parlamentare.
M5s all'Attacco: DDL per Modificare i Sequestri
Questa mattina la senatrice Sabrina Licheri (M5s), ha presentato un disegno di legge volto a correggere le norme restrittive introdotte dal recente "Decreto Sicurezza". Invitati i rappresentanti delle associazioni interessate: Mattia Cusani, presidente di Canapa Sativa Italia, Piero Manzanares, presidente di Sardinia Cannabis, Francesco Vitabile, presidente d Resilienza Italia, Raffaele Desiante, Presidente di Imprenditori Canapa Italia, Jacopo Paolini per Federcanapa. Presente anche l'avvocato cassazionista Lorenzo Simonetti.
"I sacrifici e il lavoro di oltre 3.000 aziende che si occupano della produzione e commercializzazione della canapa industriale rischiano di essere vanificati da una legge che è solo ideologica," ha dichiarato la senatrice in data odierna.
Il DDL, illustrato in Senato insieme alle principali associazioni di categoria, interviene specificamente sui sequestri delle coltivazioni. Licheri ha criticato duramente la normativa attuale, sostenendo che la legge della maggioranza è "contro le normative italiane ed europee," citando il fatto che numerosi sequestri effettuati in passato sono finiti "nel nulla" e senza accuse, pur avendo compromesso l'attività imprenditoriale.
A complicare ulteriormente il quadro normativo, la senatrice ha ricordato che il Consiglio di Stato ha recentemente deciso che la norma contestata sulla produzione e vendita delle infiorescenze debba essere giudicata a livello europeo.
"La canapa industriale è un prodotto che non ha nulla a che vedere con le sostanze stupefacenti. Sostenere la produzione significa sostenere tante imprese e migliaia di lavoratori," ha concluso Licheri, richiamando l'urgenza di un intervento legislativo per proteggere il comparto produttivo.
La Denuncia in Sala Nassirya: "IoColtivo" Bloccata
Successivamente, alle ore 16 di oggi, in Sala Nassirya al Senato, i promotori della proposta di legge di iniziativa popolare "IoColtivo" hanno tenuto la conferenza stampa annunciata, puntando il dito contro la Camera Alta. La denuncia è chiara: la proposta, assegnata in Commissione quasi un anno fa, non è mai stata discussa, in palese violazione del regolamento del Senato. "Dopo vari solleciti e interlocuzioni istituzionali, siamo qui oggi per denunciare questa cosa indegna," hanno affermato i rappresentanti del comitato. L'iniziativa mira a sbloccare la discussione per dare certezze normative a migliaia di operatori.