Le possibilità terapeutiche della Cannabis

Per anni, le persone hanno evidenziato i benefici medici della cannabis. Nel frattempo, la ricerca medica ha continuato a concentrarsi più sui danni che sui benefici. Con il progresso della legalizzazione, questo sta finalmente iniziando a cambiare, non solo in termini di percezione, ma anche nell'approccio della ricerca. L’approvazione di un numero crescente di farmaci a base di cannabis sta portando a opzioni di cura più personalizzate e olistiche per pazienti di tutto il mondo affetti da diverse patologie.
La cannabis come soluzione terapeutica alternativa
La cannabis medicinale può essere utilizzata al posto dei farmaci da prescrizione tradizionali per almeno una dozzina di condizioni, tra cui:
Dolore cronico
Dolore neuropatico
PTSD
Ansia Nausea e vomito indotti dalla chemioterapia
Sindrome di Tourette
Epilessia
Tuttavia, la relazione tra la cannabis e altri farmaci è un’area che necessita ancora di ulteriori ricerche mediche affinché i professionisti sanitari possano fornire trattamenti più efficaci.
Uno studio del 2023 ha rilevato che il trattamento con cannabis medica è associato a miglioramenti in tutte le misure di salute fisica e mentale, tra cui benessere generale, dolore fisico, funzionalità fisica, salute mentale, interazione sociale ed energia. Gli effetti positivi del trattamento con cannabis sui pazienti possono essere riassunti nei seguenti punti:
Funzione fisica: miglioramento delle prestazioni atletiche e riduzione del dolore fisico;
Percezione emotiva: la cannabis può aiutare ad alleviare i sintomi di ansia e depressione, migliorando la salute mentale.
Partecipazione sociale: un umore migliorato e una riduzione del dolore permettono una maggiore interazione sociale e una partecipazione più attiva alle attività quotidiane, migliorando la qualità della vita.
I farmaci a base di cannabis stanno anche aprendo interessanti opportunità di business per l’industria. Secondo Statista, si stima che il mercato globale della cannabis medicinale raggiungerà un fatturato di 2,2 miliardi di dollari entro il 2025.
La cannabis ha già un impatto significativo sull’industria farmaceutica generica. Tuttavia, le sfide normative e legate alla ricerca restano i maggiori ostacoli per permettere alla cannabis di esprimere il suo pieno potenziale. Sono necessarie ulteriori ricerche affinché i professionisti sanitari possano comprendere appieno e sfruttare l’intero spettro dei benefici medicinali offerti dalla cannabis.