Preparare i semi per la primavera

Come e quando far germinare i semi
Siete all’inizio della vostra nuova coltura e se coltivate semi regolari, femminizzati, autofiorenti o normali, dovrete cominciare nel modo giusto. I nuovi coltivatori dovrebbero fare molta coltivazione quando fanno germinare i semi e i 2 modi per farlo sono quelli di metterli in un bicchiere d’acqua a temperatura ambiente e lasciarli al buio, oppure di metterli fra due fogli di carta da cucina inumidita. Il metodo della carta inumidita è molto semplice e in questo modo creerete una base per i semi, che vi rimarranno fino a quando non iniziano a dividersi e compare la piccola radice bianca. Il modo più facile per applicare questo metodo è quello di utilizzare due piatti e creare una sorta di contenitore per la carta inumidita. Assicuratevi però che la carta non sia inzuppata perché i semi faranno fatica a germinare.
In quale substrato dovrei coltivare e di che dimensioni dovrebbero essere i vasi?
Coltivare pianticelle in un substrato ricco di nutrienti, organico e ad alta carica microbica è fondamentale per farle partire nel modo migliore. È una buona idea consentire alle piante di raggiungere una determinata dimensione, per poi trapiantarle in un substrato progettato per la fase di crescita e fioritura. Piantare in un vaso da 5 litri è ideale perché consentirà alle piante di stabilirsi correttamente e dà la possibilità di spostare la pianta a seconda di dove si trova il sole. Il mio mix outdoor preferito contiene perlite, terra diatomacea, guano di pipistrello, humus di lombrico e cocco. Questa combinazione offre alle radici abbondanti nutrienti di base, ma anche micro e macro nutrienti e mantiene un’ottima conta microbica.
Cosa somministro per alimentarle?
Durante la fase iniziale e di crescita, le piante avranno bisogno di Azoto, Fosforo e Potassio per funzionare correttamente, ma i nutrienti fondamentali sono Azoto e Fosforo. Le radici avranno bisogno di Fosforo per creare nuove strutture e per sviluppare la ramificazione man mano che cresce la pianta. L’Azoto è necessario affinché le foglie diventino verdi e per promuovere una crescita lussureggiante. Anche il Potassio è necessario, ma in piccole quantità, perché agisca con il Calcio. Quando si alimentano delle pianticelle, conviene creare una soluzione nutriente più moderata, non forte. Le radici devono cercare i nutrienti e allungarsi fra una somministrazione e l’altra. È inoltre importante consentire al substrato di asciugare prima della somministrazione dall’alto o dal basso a seconda di quale si preferisca.Ubicazione e varietà
Trapiantate le piante in crescita più tardi e tenete in considerazione alcuni aspetti. Quanta luce del sole riceveranno durante i prossimi mesi? Se siete anche in una posizione privilegiata, a causa di problemi strutturali, la luce non raggiunge le piante. Potreste per esempio avere un’ampia terrazza aperta dove arriva il sole fino agli ultimi minuti della sera. Questi fattori vi consentiranno di selezionare una varietà che diventerà molto forte dato il vostro spazio outdoor.
S
Soft Secrets